In questi giorni tra le nostre vette si sta tenendo una delle più ardue corse di Mountain Bike: L'IronBike
Logo ufficiale dell'Ironbike
La gara
Alla sua 22a edizione l'IronBike si conferma ancora come la più difficile gara a tappe in Mountain Bike. 97 concorrenti di 16 nazioni, lunga più di 600 km con ben 23.000 m di dislivello. Si è partiti da Tenda, in Francia il 25 Luglio e si continuerà fino al 1 Agosto quando i concorrenti arriveranno a Sauze D’Oulx.
Prologo
Quest'anno il Prologo è stato trasformato in una vera e propria tappa lunga ben 38 chilometri. Per tutto il percorso si potevano ammirare fortificazioni di diverse epoche per poi giungere all'arrivo a Limone Piemonte.
In questa prima corsa ha visto trionfare l'olandese Ramses Bekkenk con un tempo di 1 ora e 55 minuti mentre il vincitore della scorsa stagione, lo spagnolo Milton Ramos, è riuscito a tenersi solo il terzo posto. Vittoriosa la canadese Mireille Montminy per la classifica femminile.
IronBike, tra le fortezze
1a tappa
Nella prima tappa, partita da Limone, ha ripreso subito la prima posizione il vincitore della scorsa edizione: Milton Ramos, arrivando così primo a Vinadio dove tutti i concorrenti venivano accolti da molta gente presso il nuovo laghetto artificiale. Punto molto significativo del percorso è sicuramente il passaggio nel Parco delle Alpi Marittime dove i concorrenti hanno ottunuto un rifornimento presso la Reale Casa di Caccia del Valasco, oggi divenuto rifugio.
Panorama in un passo dell'IronBike
2a tappa
Una tappa molto difficile quella da Vinado a Cavour, con una alternanza di dure salite e insidiose discese. La seconda tappa vede premiare ancora una volta Milton Ramos, lasciando indietro gli italiani che faticano a stare in top ten. Oltre alle salite e discese dai monti delle valli Stura, Varaita e Po i concorrenti hanno dovito fronteggiarsi per 3,75 Km su percorso cittadino a Cavour, sempre accolti dalla gente.
L'IronBike continuerà fino al 1 Agosto con 7 tappe che percorreranno tutta la zona lungo le Alpi, domani si partirà da Pramollo per arrivare al Rifugio Selleries.
Ironbike tra le valli